Premio Napoli di Saggistica
Anno 1972 Gianfranco Contini Altri esercizi (Einaudi)
Anno 1974 Gian Giacomo Dell’Angelo La riorganizzazione del mercato ortofrutticolo (Mondadori)
TESI DI LAUREA
1. Luigi D’Agostini Aspetti dello sviluppo economico del Mezzogiorno nei primi 20 anni dall’unità
2. Angelomichele De Spirito Il magico in una zona del Sannio – Analisi teoretica ed indagine empirica
Anno 1975 Bruno Ferrara Nord-Sud imprenditorialità di due economie (Ed. Angeli)
PREMI SPECIALI
1. Roberto Cagliozi Infrastrutture di trasporto e sviluppo del Mezzogiorno. L’ammodernamento delle ferrovie ed il ruolo del trasporto ferroviario nel Mezzogiorno (Ed. Giuffrè)
2. Franco Fiorelli Mezzogiorno e pianificazione inedito
Anno 1976 Manlio Rossi Doria
PREMI STRAORDINARI
1. Salvatore Cafiero Sviluppo industriale e questione urbana nel Mezzogiorno (Ed. Giuffrè)
2. Loreto Colombo Modellistica e assetto territoriale (Ed. Dedalo)
TESI DI LAUREA
1. Elio Luciano La società emancipatrice del clero a Napoli (1862-1875)
2. Nunzia Marrone Le trasformazioni indotte dalla riforma agraria nel sistema meridionale
Anno 1977 Pasquale Saraceno
PREMI STRAORDINARI
1. Gerard Delille Agricoltura e demografia nel regno di Napoli nei secoli XVIII e XIX (Ed. Guida)
2. Ernesto Mazzetti/Italo Talia Caratteri evolutivi della armatura urbana della Campania (Ed. E.S.I.)
3. Sergio Sciarelli/Paolo Stampacchia Sviluppo dell’industria. Il caso della Campania inedito
Anno 1978 Piero Barucci Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno (Ed. Mulino)
TESI DI LAUREA
1. Angelo Ciancarella L’agricoltura nei programmi e nell’azione della Regione Abruzzo: 1972/1978
2. Giuseppina Lahor Il ruolo dell’urbano nella organizzazione dello spazio regionale della Campania
Anno 1979 Alfonso Scirocco Il Mezzogiorno nell’Italia unita (1861-1865) (Ed. SEN)
TESI DI LAUREA
1. M. G. Liporace Tecnica bancaria e professionale. L’attività creditizia nel Mezzogiorno nell’arco di un ventennio (1950-1970)
2. G. Stefano Gullo La fabbrica fra gli ulivi. Classe operaia e sottosviluppo: il caso Fiat di Termini Imerese
3. Raffaele Tanaglia Economia della localizzazione degli investimenti industriali con riferimento alle aree moderne del Mezzogiorno
Anno 1981 Francesco Compagna Dal terremoto alla ricostruzione (Ed. E.S.I.)
TESI DI LAUREA
1. Piero Orteca La Sicilia agricola nel periodo fascista
2. Silvana Pagliuca Indagine sulle principali risorse naturali del Cilento: aree potenzialmente irrigabili
3. Cesare Pavese Disponibilità energetiche e sviluppo economico nel Mezzogiorno
Anno 1982 Willy Brandt
Anno 1983 Paolo Sylos Labini Il sottosviluppo e l’economia contemporanea
Anno 1985 Mariano D’Antonio Il Mezzogiorno degli anni ’80: dallo sviluppo imitativo allo sviluppo autocentrato (Ed. Franco Angeli)
Anno 1986 Sebastiano Monti La guerra nella geografia del sottosviluppo (Ed. Loffredo)
Anno 1987 Ferdinando Ventriglia, Enzo Giustino, Il regno del possibile, analisi e prospettive per il futuro di Napoli a cura di Studi Centro Storico, Il Sole 24 Ore
Anno 1988 Giuseppe Galasso
Anno 1989 Fulvio Tessitore Da Cuoco a De Sanctis
PREMIO STRAORDINARIO
Prefetto Domenico Sica
Anno 1990 Giovanni Spadolini Il debito con Croce
MENZIONE ONOREVOLE
Ettore Lepore
Anno 1991 Paolo Macry, Pasquale Villani La Campania (Ed. Einaudi)
Targa d’oro: Giuseppina Saraceno
Anno 1992 Gigante Marcello La cultura classica a Napoli nell’ottocento
Targa d’oro: Cafiero Salvatore
Anno 1993 Giovanni Russo Sud specchio di Italia
Anno 1995 Raffaele Mambella ANTINOO. L’ultimo mito dell’antichità e nell’arte (Ed. Autori)
Franco Strazzullo La cappella di San Gennaro nel Duomo di Napoli (Ed. I.G.E.I.)
Anno 1996 Paolo De Marco Polvere di piselli. La vita quotidiana a Napoli durante l’occupazione alleata (Ed. Liguori)